Meteo: Serramanna | 15.79 °C

Samassi organizza la XXVII Sagra del Carciofo, XXXVI Marcialonga e la XVI Fiera Agroalimentare del Medio Campidano

di Samuele Pinna Letto 6.569 volte4

A partire da Giovedì 20 Marzo 2014 e fino a Domenica 23, Samassi ospita la XVI Fiera Agroalimentare del Medio Campidano, la XXVII Sagra del Carciofo e la XXXVI Marcialonga del Carciofo.
1899905_681121415289521_56120416_n

1504409_261844013986659_1230825984_o

GIOVEDÌ 20 MARZO

  • ore 16,30 “Alla scoperta dei nostri prodotti della terra”: percorso didattico per gli alunni della scuola elementa re invisita nelle aziende agricole locali che propongono dei laboratori tematici in occasione della Sagra presso l’Azienda Coop. 27 Febbraio e la Fattoria Didattica Tanca de Soli.

VENERDÌ 21 MARZO

  • ore 17,30 Convegno “Strumenti di valorizzazione enogastronomica del carciofo” e a seguire presentazione di 3 piatti tradizionali a base di carciofo , a cura dell’Agenzia Regionale LAORE presso l’Aula Consiliare del Comune di Samassi in via G. Deledda.

SABATO 22 MARZO

  • ore 9,00 Apertura Laboratori del Gusto sulla lavorazione tipica del Pane di semola e della Pasta Fresca presso “Fattoria Didattica Tanca de Soli” e su “Agnello e carciofi…in tutte le salse” presso “Azienda Coop. 27 Febbraio”.
  • ore 10,30 Inaugurazione XXVII Sagra del Carciofo e XVI Fiera Agro Alimentare in piazza Mercato, alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Religiose. Partecipano la Banda Musicale “Stanislao Silesu”, i gruppi Folk “S.Isidoro” e “Su Pottabi” di Samassi.
  • Apertura della mostra Fotografica presso l’Aula Consiliare del Comune.
  • ore 10,30 Apertura Laboratorio del Gusto sulla Lavorazione tipica del formaggio fresco abbinato al miele e allo zafferano presso “Cortile Biblioteca Comunale”.
  • ore 11,00 Apertura Laboratorio sulla Lavorazione della Luffa cylindrica presso “Casa Mancosu”.
  • ore 13,00/15,00 Ristorazione presso la tensostruttura della Pro Loco in piazza Mercato con piatti tipici a base di carciofo.
  • ore 15,00 PEDALONGA pedalata amatoriale in Mountain Bike aperta a tutti, partenza da p.zza Italia.
  • ore 15,30 Laboratorio sulla Lavorazione della Luffa cylindrica presso “Casa Mancosu”.
  • ore 17,00 Laboratorio di Analisi sensoriale e degustazione guidata del carciofo in abbinamento con 3 tipologie di olio locale a cura dell’Agenzia Regionale LAORE presso l’Aula Consiliare del Comune di Samassi in via G. Deledda.
  • ore 18,00 Esibizione di Gruppi Folk sul palco in P.zza Italia, Su Pottabi di Samassi – Sant’Isidoro di Samassi, Gruppo Folk “Tradizioni Popolari” di Ortacesus – Gruppo Folk “Su Stentu” di Serramanna.
  • ore 21,30 Chiusura stands Fiera.

DOMENICA 23 MARZO

  • ore 8,45 XXXVI Marcialonga del Carciofo, abbinata al 28° Memorial Giovani Val di Fiemme, organizzata dall’U.S. ACLI Mariano Scano di Samassi in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Samassi.
  • ore 9,00 Apertura stands XXVII Sagra e XVI Fiera Agro Alimentare del Medio Campidano.
  • ore 9,15 Laboratori del Gusto sulla Lavorazione tipica del Pane di semola e della Pasta Fresca presso “Fattoria Didattica Tanca de Soli” e su “Agnello e carciofi…in tutte le salse” presso “Azienda Coop. 27 Febbraio”.
  • ore 10,00 Raduno in piazza Italia dei pittori per l’estemporanea di Pittura al pomeriggio. Dopo consegnati i quadri, al pomeriggio verranno esposti nell’Aula Consiliare del Comune per essere valutati dalla giuria.
  • ore 13,00/15,00 Ristorazione presso la tensostruttura della Pro Loco in P.zza Mercato con piatti tipici a base di carciofo.
  • ore 16,00 Laboratorio del Gusto sulla Lavorazione tipica del formaggio fresco abbinato al miele e allo zafferano presso “Cortile Biblioteca Comunale”.
  • ore 18,00 Concerto a cura della Banda Musicale “Stanislao Silesu” di Samassi nella Piazza Italia.
  • ore 21,30 Chiusura XXVII Sagra del Carciofo e XVI Fiera Agro Alimentare.
Commenta via Facebook

Commenti (4)

  1. Salve gradirei avere informazioni se è possibile esporre prodotti enogastronomici da noi prodotti

       1 Mi piace

    1. Ciao Maurizio, devi rivolgerti agli organizzatori. Un saluto

         1 Mi piace

  2. Hai dei riferimenti da darmi!!
    Grazie

       0 Mi piace

    1. Ti abbiamo inviato una mail 🙂

         1 Mi piace

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato