Incendio nella centrale a biomasse di Serramanna, nessun danno alle strutture
di 26 Luglio 2014 22:02 Letto 3.009 volte0
Decisivo il sistema antincendio e l’intervento dei vigili del fuoco.
Per i vigili del fuoco un intervento in due tempi. Il primo per arginare le fiamme sulle cataste di biomasse, l’altro per separare con le ruspe il materiale non attaccato dal fuoco. L’incendio è scoppiato poco prima delle 19 nei piazzali della Sardinia Bio Energy, la società che gestisce una centrale da 13 megawatt a Serramanna, in località Pimpisa. Secondo i primi rilievi si sarebbe trattato di autocombustione. Le fiamme si sono propagate rapidamente, alimentate dal vento. Hanno aggredito tonnellate di materiale pronto e semilavorato destinato alla centrale. I vigili del fuoco di Cagliari sono intervenuti prima con due squadre che hanno messo in sicurezza l’area, e successivamente con altre due per le operazioni di bonifica. Non ci sarebbero danni alle strutture, solo la perdita di una grossa quantità di materia prima. Nessuno stava lavorando agli impianti. Determinante l’impianto antincendio della centrale dislocato attorno alle cataste di vegetali.
Via | unionesarda.it del 26/07/2014
