Meteo: Serramanna | 19.96 °C

Sa Passillada: resoconto presentazione progetto Inveritas

di Samuele Pinna Letto 2.604 volte2

logo-ccn-sa-passillada

In data 28-06-14, nel Montegranatico di Serramanna, a partire dalle ore 18 ha avuto luogo un incontro fra il dr. Marcello Carlotti della lucmaria mc communications, i soci del Centro Commerciale Naturale “Sa passillada”, altri imprenditori attivi sul territorio (erano presenti rappresentanti del sardex, dell’Arpos, di Frongia legnami, Studio-A Automazione, ecc.), il pubblico e il dr. Fabrizio Palazzari (ideatore del portale online tramasdeamistade.org). Eccezionalmente ha preso parte all’incontro Lino Concas (un poeta sardo-australiano, considerato una delle principali voci della letteratura di emigrazione dell’Oceania).

Nel corso dell’incontro-dibattito si è discusso delle possibili strategie creative di promozione e valorizzazione del territorio di Serramanna e delle sue potenzialità e attività produttive, e contestualmente è stato ufficialmente presentato Inveritas’ project che sancisce ufficialmente la collaborazione scientifica, artistica e commerciale fra la lucmaria mc communications e il Centro Commerciale Naturale “Sa passillada”.

Per illustrare ai convenuti le potenzialità del progetto, la presentazione teorica del medesimo è stata accompagnata dalla proiezione di alcuni documentari etnoantropologici prodotti dal Dr. Carlotti (del sapere, delle mani: le voci, zinlabidine costruttore di gimbri; manuale del contadino postmoderno) e dall’anteprima del work in progress del documentario Studio-A Automazione.

La proiezione dei documentari è stata intervallata da un proficuo dibattito fra pubblico, imprenditori e relatori – i lavori sono stati aperti e presentati da Lucio Fanti, presidente ad interim de Sa Passilada.

Notevole la partecipazione (in termini numerici, oltre che emotivi) del pubblico.

Le istituzioni sono state rappresentate dalla Dott.ssa Luana Tocco (assessore ai servizi sociali).

La serata si è conclusa con un doppio auspicio. In primis, quello di aprire subito dei tavoli di progettazione fra attori del territorio al fine di favorire l’espansione del progetto per implementare le condizioni della sua realizzabilità. In secundis, è stato da più parti manifestato il desiderio di poter ripetere, in forma più pubblicizzata, l’incontro al fine di portare a conoscenza dell’iniziativa un maggior numero di cittadini e di rappresentanti delle attività produttive.

Ulteriori Informazioni: Tramasdeamistade.org 

Commenta via Facebook

Commenti (2)

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato