Meteo: Serramanna | 24.15 °C

R.V.M. Rear-View Mirror, un romanzo di Ilaria Piras

di Davide Batzella Letto 3.247 volte0

di Paolo Casti

Ilaria Piras, scrittrice serramannese ha pubblicato il suo primo romanzo ad agosto, inizialmente nel solo formato ebook, poi visto i primi apprezzamenti ricevuti da parenti e amici ha deciso di darlo anche alle stampe.

Appena diplomatasi si accorse che la realtà che le poteva offrire un’isola come la Sardegna le stava troppo stretta e decise di attraversare il mare, assieme a colui che in seguito sarebbe diventato suo marito e il padre dei suoi due figli, Giuseppe. La sua vita “continentale” si svolge tra il viterbese e la provincia romana fino a spingersi e a stazionare per qualche tempo ai piedi delle dolomiti bellunesi.

Ma noi sardi si sa, siamo troppo legati alle nostre origini e anche Ilaria colpita dalla nostalgia abbandona, per ora, la sua smania di conoscere e vivere in posti lontani e decide così di rimandare i suoi piani d’evasione. Come lei stessa dice: «Resto qui nel mio paese natio, Serramanna, dove attendo e dove scrivo e con lo sguardo vigile aspetto il giorno in cui toglierò la grigia polvere dalle mie pazienti valigie verdi, che aspettano lassù, sopra l’armadio».

RVM Rear View Mirror Ilaria Piras

R.V.M. rear-view mirror, è un romanzo di natura psico-noir, che si sviluppa attorno alle vite di numerosi personaggi che vivono a Seattle (città simbolo negli anni ’90 della musica Grunge e del movimento “No Global”) ma che si incastreranno tra le necessità di altrettanti abitanti della storia: cittadini sardi e anche di Perugia (città gemellata con quella americana).

Si tratta di due misteriosi casi: uno, quello sardo, vedrà occuparsene i carabinieri di un piccolo paese che dovranno condurre indagini andando a ritroso nel tempo, rispolverando dalle ombre discorsi chiusi prematuramente e censure mai violate.

Il secondo caso, quello di Seattle, in mano alla polizia locale, assisterà alla progressiva trasformazione di un apparente semplice caso di suicidio in un quadro impressionista dai toni sempre più cupi, dove semplici ansie e insicurezze di gente “normale” si riversano sul presente per dare vita a uno spaccato di vita dell’uomo qualunque e della sua “ordinaria” follia.

Casi, apparentemente distanti, si intrecceranno poi l’un l’altro, per poi diventare indissolubili e continuare a sanguinare in un’unica pozza, bagnando irrimediabilmente e loro malgrado le generazioni future.

Ecco un piccolo stralcio da cui è facile intuire la fluidità della lettura e il conivolgimento che Ilaria è riuscita a ricreare con questo suo romanzo:

«Tentò di legarla ad un qualche ricordo, ma la memoria distratta, ormai instabile non riusciva a penetrare negli spazi della sua coscienza dove un tempo, forse felice, la ascoltava.

Un‘ auto europea si fermò proprio di fronte a lui, la giovane donna al volante si guardò intorno, come se stesse cercando qualcosa o qualcuno. Lei tolse gli occhiali da sole e, approfittando dell’attesa, cercò di guardarsi nello specchietto retrovisore, dentro il quale il suo sguardo si incrociò con quello di Efisio e, per un istante, i due, parvero riconoscersi.

“Strano”-pensò lui-“nessuno si volta mai”. Era certo di avere gia visto quella donna.Lei lo guardò bene negli occhi. Occhi da vecchio, bagnati dagli anni trascorsi e portatori infaticabili di quella tradizionale ed inconfondibile malinconia isolana, che lei sapeva essere inesauribile.

Il tempo, sospeso solo per qualche rapido momento, tornò a correre quando il verde si accese e la ragazza partì per la sua strada sconosciuta, accompagnata da una strana sensazione addosso. Lasciando lui coinvolto in un turbinoso treno di frammentari ed inattesi ricordi.

Il frastuono del traffico, solo parzialmente calato, aumentò nuovamente. Il rosso e il verde si alternavano in un vortice infinito e senza domande, infinito e incomprensibfle di gesti ed esistenze, cosi insensatamente legate le une alle altre.Efisio non voleva giocare più.»

Dove trovarlo

R.V.M. rear-view mirror di Ilaria Piras è in vendita in versione e-book sulle principali librerie online: Amazon, La Feltrinelli.it, Libreria Rizzoli.it, etc mentre in formato cartaceo è reperibile presso “La Sorgente” a Serramanna.

È possibile leggerne una piccola anteprima:

1)    http://indieshakeandco.blogspot.com/2014/08/rvm-rear-view-mirror.html

2) https://play.google.com/store/books/details?id=poM-BAAAQBAJ&rdid=book-poM-BAAAQBAJ&rdot=1&source=gbs_vpt_read&pcampaignid=books_booksearch_viewport

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato