Meteo: Serramanna | 14.87 °C

Inveritas Project: Online il primo documentario sulle realtà imprenditoriali serramannesi

di Samuele Pinna Letto 4.175 volte6

safe_image

Il Progetto Inveritas è stato presentato nell’ultima edizione de Sa Passillada (clicca qui per l’articolo) lo scorso 21 Settembre. A distanza di qualche mese è stato quindi rilasciato ufficialmente il primo documentario delle sei realtà aziendali serramannesi (fondatrici del progetto parallelo www.serramannaimpresa.it in fase di realizzazione) che hanno abbracciato in toto il progetto realizzato e concepito da Marcello Carlotti (qui la sua intervista) e Fabrizio Palazzari.

Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa di inveritas.it e il relativo primo video dedicato alla Studio-A Automazione. Buona Visione

[vimeo id=”115980884″ width=”600″ height=”350″]

Inveritas è lieta di annunciare che è online il primo documentario antropologico della serie inveritas business. Il progetto inveritas è nato dalla coraggiosa sinergia di antropologia e management per creare valore attraverso i valori e scoprire nuove forme per raccontarsi, organizzarsi e comunicare in termini di verità.

L’esplorazione antropologica della struttura organizzativa e dei valori culturali profondi, tramite un documentario, frutto di una coproduzione di lucmaria mc communications ed inveritas.it, con il fondamentale contributo di Studio-A Automazione, Frongia legnami, ARPOS, Sardex, Lasio ricambi e macchine agricole e MULSE, genera i dati utili allo storytelling aziendalee a ridisegnare la comunicazione lungo le direttrici interno-esterno. Verso l’esterno in termini di social marketing e tribal networking. Verso l’interno accordandosi al Values Based Budget e alla Values Lead Organization, tramite cui i valori intrinseci progressivamente scoperti implementeranno la consapevolezza e la funzionalità organizzativa del modello manageriale.

E’ dalla costante ricerca di Fabrizio Palazzari, co-founder Inveritas, che nasce la sintesi, tra elaborazione teorica e declinazione pratica, raggiunta dal modello consulenziale Inveritas: creare costantemente nuova conoscenza manageriale mentre, al contempo, si implementano le soluzioni alle criticità emerse con la ricerca antropologica.

Per Inveritas, infatti, il management non è solo una scienza che procede per astrazioni, ma è anche una pratica che sperimenta soluzioni a problemi concreti, per trasformare la complessità in semplicità e per progettare il futuro. E’ questa la sfida che le prime sei imprese serramannesi hanno saputo cogliere, facendo proprio il principio che solo con la passione, l’entusiasmo, la fiducia e la consapevolezza è possibile generare reale crescita.

Con il determinante contributo dei Champions è così nato il brand territoriale serramannaimpresa.it. Se le storie devono creare un mondo in cui l’ascoltatore (cliente) vorrà tornare, lo storytelling non può essere un’azione isolata. Il portale delle imprese diventa lo spazio che progressivamente si arricchirà di tutti i 6 documentari inveritas business per fare in modo che tutti gli interlocutori possano partecipare alla narrazione in una rete sempre più ampia. Come nei nodi di una synapsis espansiva ed inclusiva, infatti, ogni documentario non viaggerà isolato, ma rimanderà costantemente agli altri. Questo è il Tribal Networking alla base del Social Marketing, nell’ambito di una strategia conoscitiva e comunicativa autoriflessiva che rimette al centro dell’attività la cultura organizzativa riconoscendo la centralità delle imprese, delle comunità, dei loro valori in una progressione dalla verità alla consapevolezza.

Commenta via Facebook

Commenti (6)

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato