Concorso Letterario “Raccontiamo la nostra Storia”
di 31 Marzo 2015 14:21 Letto 4.044 volte4
L’Associazione culturale Il Pungolo bandisce il Concorso Letterario “Raccontiamo la nostra Storia”, patrocinato dal comune di Serramanna e riservato a racconti brevi in lingua italiana, inediti e della lunghezza massima di 18 000 battute.
L’iniziativa mira ad un recupero della memoria collettiva del nostro paese e alla valorizzazione del patrimonio di storia, cultura e tradizioni, nonché ad una rivalutazione anche economica dei luoghi e delle risorse locali. Tutti i racconti, autobiografici o di finzione, devono pertanto essere ambientati a Serramanna o fare riferimento a qualche aspetto caratterizzante la nostra comunità, anche attraverso la percezione dei cambiamenti avvenuti negli ultimi decenni. Ad esempio nei racconti potrebbero essere collocati episodi di storia locale, cenni alle trasformazioni del paesaggio urbano, con il suo tesoro di chiese, monumenti e siti archeologici, e alla nascita di nuovi quartieri; riferimenti al mondo del lavoro e delle attività economiche, dall’agricoltura all’industria agroalimentare del territorio (Casar, Falco, Cantina sociale, Zuccherificio), fino alle attività artigianali e commerciali un tempo fiorenti e numerose; il ricordo di luoghi pubblici (cinema, discoteca, mercati, botteghe); episodi di vita sociale di ieri e di oggi; oppure si potrebbe ricostruire un affresco della nostra identità cogliendo la dimensione sociale di feste e tradizioni religiose, e il ruolo svolto da associazioni e gruppi musicali, folkloristici e sportivi, che hanno sempre animato il panorama culturale.
I racconti, in duplice copia, completi di titolo ma senza riportare il nome dell’autore, devono pervenire entro il 31 maggio al seguente indirizzo:
Concorso Letterario
“Raccontiamo la nostra Storia”
via San Leonardo 43
09038 Serramanna (VS)
Nello stesso plico, ma in busta chiusa, occorre inviare la scheda di partecipazione con i dati e l’indirizzo dell’Autore.
Si ricorda che il Concorso è aperto a tutti, la partecipazione è gratuita, e la premiazione dei vincitori è prevista per la giornata di domenica 6 settembre 2015, nel santuario di Santa Maria, dove verrà proclamata la terna dei vincitori e il vincitore assoluto. E’ inoltre prevista la pubblicazione dei testi migliori in un volume di racconti.
Per maggiori dettagli e per scaricare la copia del regolamento e il modulo di partecipazione, scrivere a ilpungoloracconti@tiscali.it o consultare la pagina Facebook dell’Associazione Il Pungolo https://www.facebook.com/ilpungolo.serramanna
E’ possibile scaricare modulo di iscrizione e regolamento anche tramite i link posti alla fine di questo avviso.
Download

amalia Pellegrino 7 Ottobre 2015 alle 17:36
Vorrei partecipare a questo concorso.Come devo fare?
A Serramanna 8 Ottobre 2015 alle 10:48
Salve, il Concorso è scaduto e ci sono già state le premiazioni. Se è del circondario, ci sarà una presentazione del libro il 18 ottobre.
Per info: https://www.aserramanna.it/2015/10/serramanna-si-racconta-presentazione-del-volume-il-18-ottobre-2015/