Meteo: Serramanna | 14.72 °C

Alessandro Piu presidente dei Giovani Imprenditori di Confcommercio

di Davide Batzella Letto 2.537 volte0

di Davide Batzella

Alessandro Piu è un agente immobiliare serramannese iscritto alla Fimaa e conosciuto da tanti per lo Studio Immobiliare Piu. Dal mese di maggio 2015 è il nuovo presidente dei giovani imprenditori di Confcommercio Sud.

Alessandro è entrato a far parte di diritto nel direttivo della Confcommercio Sud Sardegna presieduta da Alberto Bertolotti.

Alessandro Piu Confcommercio
Con la giacca, Alessandro Piu

Ciao Alessandro, parlaci un po’ del gruppo dei Giovani Imprenditori di Confcommercio del Sud Sardegna. Cos’è e di cosa si occupa?

Ciao Davide, innanzitutto grazie a te e al sito ASerramanna per l’attenzione che state concedendo a me e all’associazione che rappresento. Il Gruppo Giovani Imprenditori Sud Sardegna è l’espressione degli imprenditori associati a Confcommercio Imprese per l’Italia, che non abbiano compiuto il 39° anno di età. Le finalità del Gruppo sono quelle di promuovere la crescita professionale dei giovani imprenditori, valorizzare il ruolo dei giovani negli ambiti sociali e professionali, porre in essere iniziative idonee all’assolvimento delle proprie funzioni e delle connesse attività di assistenza ai giovani Imprenditori.

Alla sua guida abbiamo l’onore di avere un serramannese, come ti sei sentito dopo questa elezione e quale sarà il tuo compito?

Vorrei precisare che per me essere Sardo, e in particolar modo Serramannese, è un orgoglio immenso. Non manco mai di sottolineare sia in ambito regionale che nazionale la mia provenienza perché ritengo che il migliore veicolo pubblicitario per la nostra comunità è quello di parlarne con orgoglio, soprattutto delle sue eccellenze. Ovviamente dopo l’elezione ho percepito immediatamente la responsabilità di rappresentare una categoria che negli ultimi 10 anni ha visto sempre più giovani emigrare e pochi ad investire nel proprio futuro rimanendo in Sardegna nel cercare di fare impresa. Dunque l’impegno mio e del Gruppo che rappresento è cercare di creare quelle situazioni di fermento che diano la possibilità ai giovani di investire il proprio futuro nel fare impresa.

Entri a far parte di diritto anche del direttivo della Confcommercio Sud Sardegna. Che differenza c’è con il gruppo dei Giovani Imprenditori?

Far parte del Consiglio Direttivo di Confcommercio Sud Sardegna e partecipare al Consiglio Nazionale dei Giovani Imprenditori, sono quei momenti dove fai delle esperienze che ti arricchiscono sia personalmente che professionalmente.

Gruppo Giovani con i dirigenti Senior
Gruppo Giovani con i dirigenti Senior

Ho davvero la possibilità di apprendere da professionisti e imprenditori di livello eccelso: per fare impresa ci vuole una continua formazione e forse è proprio quella che manca a tantissime nostre aziende. La differenza con il Gruppo Giovani sta nel fatto che noi siamo la palestra dell’associazione, saremo insomma i prossimi dirigenti.

Le cariche sono state elette in un’ottica di rinnovamento e di apporto di idee nuove e dinamiche: unendo vari giovani intraprendenti non si potrà che far bene. Cosa avete in programma?

Il nostro obiettivo è puntare sulla formazione. La formazione e l’aggiornamento sono fondamentali in questo momento proprio perché ci si deve preparare ad affrontare un nuovo mercato, che richiederà una preparazione, qualitativamente più alta, oltre che nuove tecniche di vendita innovative.

Giovani Confcommercio
Gruppo Giovani Confcommercio Sud Sardegna

Il Gruppo Giovani collabora molto con diverse realtà dinamiche proprio perché crede nella formazione.

Ultimamente, per esempio, abbiamo dedicato le nostre forze per organizzare assieme ai Giovani di Confcommercio Sardegna una giornata di formazione che si chiama “Boost Your Business“, in occasione della quale un team di esperti di Facebook spiegherà come impostare delle campagne di marketing di successo utilizzando la piattaforma Facebook (cliccare qui per iscriversi gratuitamente all’evento). Durante queste sessioni i partecipanti avranno l’opportunità di dialogare con i nostri esperti per gestire le risorse, le strategie e gli strumenti di marketing più efficaci per incrementare le vendite.

Invito tutti gli imprenditori e professionisti Serramannesi che ancora oggi non si sono iscritti all’evento che hanno ancora qualche giorno disponibile per farlo. Abbiamo raggiunto numeri record che ci hanno portato al cambio di location dal teatro massimo alla fiera campionaria.

Passiamo ora al mondo del lavoro di tutti i giorni. La crisi è profonda e ci sono deboli segnali di ripresa. Quali sono le tue previsioni?

Le mie previsioni per i prossimi anni sono decisamente positive, tante partite IVA stanno nascendo, tante altre nasceranno proprio perché la nostra isola sta divenendo l’habitat ideale per fare un certo tipo di impresa. Solo con la formazione e con incentivi statali e regionali possiamo creare quel fermento positivo per diventare tutti imprenditori di noi stessi.

E per quanto riguarda Serramanna? Cosa pensi possa aiutare le aziende paesane a migliorare la propria condizione lavorativa?

Anche le aziende Serramannesi devono investire in formazione: oggi non si può più pensare che il mercato di vendita possa rimanere quello locale bensì bisogna capire che facciamo parte di un mercato globale. Anche il piccolo negozio se ben informato e con una preparazione adeguata può ampliare le proprie vendite in mercati oggi per lui sconosciuti. Non basta più la semplice vetrina, oggi dobbiamo far parte di un contesto che si integri sempre di più con la modernità e con le nuove tecnologie.

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato