Meteo: Serramanna | 7.76 °C

Cyberbullismo: prevenire le prevaricazioni digitali

di Davide Batzella Letto 1.904 volte0

cyberbullismo

Il 13 novembre 2015, dalle ore 17 alle 19, è previsto un incontro dal titolo “Cyberbullismo: prevenire le prevaricazioni digitali“.

È un incontro rivolto a genitori, insegnanti ed educatori tenuto dai formatori Simone Gargiulo (Psicologo) e Marta Orrù (Pedagogista), presso i locali della Scuola dell’Infanzia Evaristiana di Serramanna, in Piazza Venezia 14.

Per informazioni: [email protected]

Informazioni

La tecnologia rappresenta un importante strumento che i giovani utilizzano con sempre maggior frequenza per comunicare, instaurare nuove relazioni e/o rafforzare quelle già esistenti, reperire informazioni, ecc. Ma, proprio come la vita faccia a faccia, è un mondo che oltre ad offrire numerose opportunità e benefici cela anche altrettanti rischi che possono essere ostacolati con delle semplici regole.

Questo poiché uno schermo non protegge dall’esposizione a comportamenti quali il bullismo, il furto, il rifiuto, l’adescamento online, la violazione della privacy e il sexting.

L’incontro si pone l’obiettivo di trattare la variante tecnologica del bullismo fornendo alcuni suggerimenti e consigli utili al fine di rendere più sicura la navigazione online dei minori, incoraggiando l’acquisizione di diverse strategie direttamente spendibili nel processo educativo attraverso un coinvolgimento attivo dei partecipanti.

Il cyberbullismo include diversi comportamenti che mirano a umiliare e creare disagio alla vittima, quali: invio di email, sms ed mms offensivi, pubblicazione di profili denigranti e di “hate page” (trad. pagine di odio) sui social network, il postare foto e video imbarazzanti.

Una letteratura crescente sta dimostrando gli effetti negativi che il bullismo e la sua versione tecnologica può avere sulle vittime e sui prevaricatori.

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato