Meteo: Serramanna | 13.87 °C

Un tè con l’autore: Tullio Boi il 5 dicembre a Serramanna

di Davide Batzella Letto 1.977 volte0

pungolo tullio boi

L’Associazione Culturale Il Pungolo presenta “Un tè con l’autore, col vignettista Tullio Boi“.

L’appuntamento è per sabato 5 dicembre 2015 alle ore 18 presso la Caffetteria Hipis, in via Cavour 69 a Serramanna.

Argomento della serata sarà il libro Disabill Kill.

Il libro

Disabill Kill Tullio Boi Serramanna

Disabill Kill è una sorta di “dizionario semiserio” sul mondo della disabilità, vista da due angolazioni: quella dell’abile e quella del diversamente abile. Un libro ricco di momenti divertenti ma anche di spunti di riflessione.

È un progetto nato dai vignettisti Pietro Vanessi e Tullio Boi, con i contributi di alcuni tra i migliori vignettisti del panorama nazionale e con la prefazione illustrata di Sergio Staino.

Tullio Boi

Tullio Boi è un vignettista satirico. Nasce a Cagliari nel 1961, fa l’ingegnere dal 1985 e “su babbu” dal 2003. Dal 2006 si cambia i connotati, diventa vignettista col nickname di Brulliotoi: dal 2007 al 2009 è nella homepage di panorama.it, legnostorto.com e altravoce.net. Pubblicano i suoi Quadretti Corriere.it, Aenigmaticagli .it, Insertosatirico.com, Milena Libera, Mamma, Il Metro, YourVirus e diversi altri siti.

La carta stampata lo accoglie sul Quotidiano della Satira e sul Vernacoliere, tutti i quotidiani isolani lo “raccontano”, partorisce satira live su Sardegna1tv. Anche Beppe Grillo ospita i suoi disegnacci nell’estate 2007. Nel 2008 è il vignettista di Tiscali Notizie. E CauBoi, il suo muccoide in carrozzina, è sulle magliette degli atleti disabili come testimonial dei Paralympic Days del 2008.

A fine 2008 pubblica “Il Cervello della Mucca in Carrozzina”, autoironico, lui stesso è un disabile motorio. Segue “2010, Odissea di una Mucca in Carrozzina” (Carlo Delfino editore): è una storia satirica dell’anno condita dalle migliori vignette del periodo. Sardegna24, il quotidiano diretto da Giovanni Maria Bellu, le pubblica giornalmente sin dal primo numero (luglio 2011). Dalla collaborazione con Sardegna24, con l’aggiunta di vignette inedite, nasce “Abile non arruolato”, fatica editoriale del 2012 (Domus de Janas editore).

Successivamente collabora con vignettisti di tutta Italia e partecipa a varie pubblicazioni.

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato