Meteo: Serramanna | 4.87 °C

La Croce Verde cambia sede: sempre vicina ai cittadini

di Davide Batzella Letto 2.789 volte1

IMG_2252

Ormai da più di un mese la Croce Verde si è trasferita nei locali comunali dell’ex scuola elementare di Piazza Gramsci al 1° piano.

Era da moltissimi anni che i Volontari chiedevano al Comune la disponibilità di un locale idoneo allo svolgimento della propria attività, che fosse confortevole, facilmente raggiungibile da tutti i cittadini, senza barriere architettoniche.

Nel corso del tempo varie ipotesi sono state esaminate, ma alla fine i locali di Piazza Gramsci, ristrutturati e messi a norma col piano “Civis”, sono stati riconosciuti come quelli più funzionali; pertanto di buon grado è stata accettata la proposta dell’Amministrazione Comunale di assegnare all’Associazione proprio quei locali.

Sono state concesse alla Croce Verde, dietro stipula di apposita convenzione, per la durata di 10 anni prorogabili, 2 aule di cui una della superficie di circa 50 mq. e una della superficie di circa 70 mq.

In uno di questi locali, quello che si affaccia sulla Piazza,  staziona l’equipaggio in servizio all’ambulanza, funge da segreteria, viene conservato l’archivio; nell’altra aula, quella più grande, si tengono i corsi di formazione – aggiornamento e le esercitazioni dei Volontari, si potranno tenere seminari e conferenze legate alle attività proprie dell’Associazione.

La frequentazione da parte dei Volontari della nuova sede è ormai consolidata; il loro giudizio è in gran parte positivo, così come lo è il giudizio dei tanti cittadini che in questi giorni ci hanno fatto visita, non solo per le loro richieste ma anche semplicemente per cortesia e per farci gli auguri.

IMG_2247

Il parcheggio dell’ambulanza di servizio ci è stato assegnato davanti al palazzo comunale di via Serra, a pochi passi dalla sede, il che lo rende facilmente e rapidamente raggiungibile.

È doveroso ricordare che per tanti anni, dalla sua fondazione nel 1992, la Croce Verde è stata ospitata nei locali di proprietà della Parrocchia di San Leonardo e quindi sentiamo l’obbligo di rinnovare i sentimenti di  gratitudine nei confronti dei Parroci che nel corso degli anni si sono succeduti.

IMG_2249

A questo punto possiamo dire di essere soddisfatti?

Di sicuro la volontà di essere sempre più vicini ai cittadini ci anima quotidianamente, la disponibilità e l’impegno dei Volontari sono fuori discussione, però tutto questo non basta, non è sufficiente a garantire quel livello di servizio che la cittadinanza ci chiede.

L’attività di Volontariato necessita della partecipazione di tante persone, soprattutto giovani, di energie nuove che garantiscano il necessario ricambio generazionale, che apportino nuovo entusiasmo e vitalità.

Ci sentiamo di rivolgere un invito ai tanti giovani (ma non solo) che hanno voglia di impegnarsi in maniera solidaristica a favore di chi ne ha bisogno e purtroppo l’attività della Croce Verde quotidianamente conferma che di questi bisogni ce ne sono tanti.

Sappiamo che a Serramanna ci sono tanti giovani generosi, desiderosi di fare qualcosa per il prossimo, per chi ha bisogno;

La Croce Verde vive con i Volontari, viviamo il Volontariato con la Croce Verde!

Associazione Croce Verde Volontari del Soccorso

Commenta via Facebook

Commenti (1)

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato