A Spasso nel Tempo: la Scuola dell’Infanzia Evaristiana al Planetario di Cagliari
di 8 Febbraio 2016 17:37 Letto 5.518 volte0
Uno dei progetti che la Scuola dell’Infanzia Evaristiana sta portando avanti quest’anno si chiama “A Spasso nel Tempo“.
Nasce con l’intento di offrire ai bambini un’occasione per riflettere sul passato attraverso uno scambio intergenerazionale con il fine del reciproco arricchimento dei saperi e delle emozioni.
Attraverso una “macchina del tempo” i bambini partiranno per un viaggio dove incontreranno i dinosauri, gli uomini primitivi, gli antichi romani, il medioevo e l’epoca contemporanea. Prenderanno coscienza della nostra storia come facente parte di una grande e meravigliosa evoluzione dell’uomo. Sperimenteranno come l’intelligenza abbia portato gli uomini alla ricerca di soluzioni per migliorare la qualità della vita.
Proprio al planetario de l’Unione Sarda, accomodati su grandi poltrone e dopo che ogni fonte di luce nella sala è stata improvvisamente spenta siamo partiti per un lungo viaggio lontano miliardi di anni fa… la guida parlava nel buio con calma e precisione… e sopra la nostra testa il sole si è acceso, i pianeti sono nati, tra i quali la nostra terra, i vulcani si sono formati ed eruttavano, e poi la comparsa dell’acqua dalla quale si è formata la vita.
Abbiamo capito che la terra è molto antica e anche la vita sulla terra esiste da tanto tempo… ed ecco la comparsa dei primi dinosauri…
Le luci si accendono e abbandonate le comode poltrone ci dirigiamo a piedi per conoscere nuove forme di vita…
Dopo la scomparsa dei dinosauri sulla Terra si diffusero i mammiferi e gli uccelli.
I primi mammiferi erano comparsi quasi nello stesso periodo dei dinosauri, erano molto piccoli e alcuni erano simili a topi.
Tra i mammiferi c’erano poi i primati, che vivevano sugli alberi e che si distinguevano in proscimmie e scimmie. Queste ultime hanno avuto grande importanza nel processo dell’evoluzione…
Per ora il nostro viaggio “A Spasso nel Tempo” è terminato, torniamo ai tempi nostri… e tutti in pullman… destinazione: Serramanna.
Scuola dell’Infanzia Evaristiana di Serramanna