Meteo: Serramanna | 20.78 °C

Aperitivo d’Autore: incontro con Francesco Mastinu, 11 febbraio 2016

di Davide Batzella Letto 1.952 volte0

Mastinu

L’amore sarà il filo conduttore dell’ultimo appuntamento della III edizione della rassegna dell’APERITIVO D’AUTORE, una serie di incontri finalizzati alla promozione della lettura e alla valorizzazione degli autori sardi attraverso i loro prodotti editoriali, promossa dalla Biblioteca comunale di Serramanna in collaborazione con l’associazione culturale Aletheia.

Protagonista dell’ultimo appuntamento di APERITIVO D’AUTORE, giovedì 11 febbraio 2016 alle 17, presso i locali della Biblioteca Comunale a Serramanna in via Di Vittorio 31/A, sarà l’autore Francesco Mastinu con il suo romanzo Falene, edito da Amarganta nel 2015.

Aprirà la serata il sindaco Sergio Murgia che porterà i saluti dell’amministrazione comunale, seguirà l’intervento della dott.ssa Fabiola Onnis responsabile della Biblioteca. Nel corso dell’incontro, invece, Il dott. Cristian Angius, psicologo, ci proporrà una riflessione su un argomento tanto attuale, quanto dibattuto: “Famiglie omogenitoriali e adozioni: tra scienza e opinioni”.

La presentazione del libro verrà accompagnata dal reading letterario a cura dell’Associazione culturale Aletheia. L’ingresso è libero.

Sinossi: Falene (Amarganta, 2015)

Manlio pensa di aver avuto tutto: una laurea a venticinque anni e un compagno, Enrico, da cui non riesce più a distinguersi. C’è anche Mirna, la sua amica di sempre, un legame che si confonde tra le pieghe del passato. L’incontro con un Francesco, un pittore magnetico e attraente, rimescola le carte della sua esistenza, avviando per Manlio un difficile percorso alla ricerca di sé e dei desideri che pensava di aver perduto.

Sullo sfondo di una Cagliari affascinante, Manlio affronterà  lo scontro tra le speranze e la dura realtà, fronteggiando con coraggio una serie di scelte destinate a cambiare la sua vita.

Inizia così Falene, una storia intensa della serie Emozioni del nostro tempo.

Alétheia

L’associazione culturale ALÉTHEIA nasce il 18 maggio 2015, è costituita da tre membri, dalle Storiche dell’Arte, la Dott.ssa Federica Assorgia (presidente), La Dott.ssa Michela Arisci (Vice presidente), Dott. Ing. Ignazio Curreli (Segretario-Tesoriere), con alle spalle diversi anni di esperienza nell’associazionismo, attraverso i quali si è la raggiunta la maturità e la consapevolezza di voler costituire una propria realtà associativa. L’Associazione in seguito alla proposta del parroco di San Leonardo riguardo la gestione del Museo di Arte Sacra, sito nella piazza Venezia a Serramanna, presso l’antica Chiesa cinquecentesca intitolata all’Angelo Custode, nata dopo un lungo periodo di ricerca storico-artistica sui simulacri e gli arredi conservati all’interno dello stesso complesso museale, propone un progetto di Rifunzionalizazzione del Museo.

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato