Meteo: Serramanna | 14.87 °C

Nuovi Sensi Unici via Regina Elena e via Nazionale

di Samuele Pinna Letto 2.053 volte0

su

A partire da giovedì 04 Febbraio 2016 sono operativi nelle Via Regina Elena e Via Nazionale due nuovi sensi unici così come illustrato nell’immagine precedente. Tali sensi unici si uniscono ai recenti interventi in ambito di viabilità stradale che hanno interessato alcune zone del centro abitato. La notizia è stata riportata su un avviso comparso sul sito web del comune:

L’Amministrazione Comunale, condividendo l’esigenza sentita dalla cittadinanza di ottenere una migliore viabilità ed una maggiore sicurezza stradale, sta attuando dei provvedimenti volti a rendere più sicuro e scorrevole il traffico in tutto il centro urbano, quali il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale, l’istituzione di nuovi sensi unici e l’utilizzo di strumenti per limitare la velocità, come gli attraversamenti pedonali rialzati e i rilevatori di velocità. Tali accorgimenti hanno riguardato innanzitutto le strade adiacenti i plessi scolastici di via Silvio Pellico e di via Sicilia, in quanto riteniamo prioritario tutelare la tranquillità e la sicurezza degli studenti e di chi li accompagna a scuola, e stiamo proseguendo intervenendo sulle strade del centro abitato a maggiore densità di traffico, che presentano più rilevanti difficoltà di transito.

Pertanto, essendo in fase di ultimazione il posizionamento dei rallentatori di velocità e i lavori di ripristino e completamento della segnaletica orizzontale e verticale, comunichiamo che da giovedì 4 febbraio 2016 verranno resi operativi dei nuovi sensi unici nella via Regina Elena e nella via Nazionale.
Siamo consapevoli che, una volta istituiti, i nuovi sensi unici potrebbero provocare qualche disagio, poiché si dovranno modificare abitudini oramai consolidate, ma siamo anche certi che la cittadinanza accoglierà questa iniziativa, così come le altre che abbiamo adottato, con responsabilità e senso civico. Riteniamo quindi che, con la collaborazione di tutti, queste disposizioni possano garantire una maggior sicurezza stradale per i pedoni, per i ciclisti e per gli automobilisti.

Fonte: Sito Comune

Crediti Immagini: Google Maps

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato