Scuole Senza Frontiere: sintesi della manifestazione sportiva
di 21 Maggio 2016 18:03 Letto 3.244 volte0
I ragazzi della scuola secondaria dell’IIS M. Buonarroti e quelli della scuola secondaria di primo grado e della scuola primaria di via Sicilia di Serramanna, rispettivamente delle classi classe 3^B e 5^A dell’Istituto Comprensivo, hanno dato il via alla prima edizione di un’emozionante manifestazione sportiva, “Scuole senza frontiere“, tenutasi in una bella giornata dedicate allo sport, al divertimento e all’amicizia.
I giochi si sono svolti il giorno 17 maggio 2015 a Serramanna nel campo sportivo “Fausto Coppi”.
La manifestazione ideata dai professori Davide Granella e Donatella Costa docenti della scuola secondaria di II grado “Buonarroti” di Serramanna, i quali hanno voluto coinvolgere anche l’Istituto Comprensivo di Serramanna ha riscosso un grande apprezzamento. La collaborazione tra i due Istituti si inscrive in un rapporto di continuità che durante gli anni va rafforzandosi ed intensificandosi con positivi riscontri in tutte le scuole coinvolte.
La manifestazione “Scuole senza frontiere” è nata da una necessità condivisa, tra i diversi Istituti scolastici di Serramanna, di offrire ai propri alunni occasione di confronto, crescita e condivisione, nell’ottica di creare modalità d’insegnamento-apprendimento attive e coinvolgenti, attraverso il fare e l’agire del bambino/ragazzo, e di favorire la motivazione e la gioia di stare a scuola.
I giochi sono stati predisposti per dare l’opportunità ad ogni alunno di potervi partecipare, in base alle proprie capacità ed abilità, alla voglia di mettersi in gioco, sperimentarsi e riuscire, secondo il principio dell’inclusione e della personalizzazione, di aiuto reciproco e tutoring tra compagni di differenti età. Inoltre le sei squadre erano variegate non solo come colori, infatti erano composte da alunni e insegnanti di tutti e tre gli ordini di scuole e da adulti che hanno rappresentato il territorio.
I giochi hanno entusiasmato e coinvolto tutti. I componenti della commissione dei giochi “Scuole senza frontiere”: i dirigenti scolastici Silvio Pes e Laura Caddeo, i docenti Davide Granella, Donatella Costa, Linda Frongia Daniela Tocco, Paola Morelli, Virginia Lai, Gabriella Lai, Alessandro Ruggeri, Paola Medda sperano che quest’anno sia solo il primo di una lunga serie di edizioni della manifestazione.
Un ringraziamento va, inoltre, all’amministrazione comunale di Serramanna che ha messo a disposizione l’impianto sportivo e che ci ha aiutato nella logistica, un ringraziamento particolare per la partecipazione va al Sindaco, all’ Ass. allo sport Mariano Ortu e ai consiglieri comunali Maristella Pisano e Guido Carcangiu e allo sponsor Bruno Serci della tipografia Grafiche Serci.