Meteo: Serramanna | 13.96 °C

Concorso Letterario “Scriviamo la nostra Storia”, seconda edizione. Scadenza il 12 marzo 2017

di Davide Batzella Letto 2.474 volte0

Microsoft Word - locandina.docm

Dopo il grande successo dello scorso anno, l’Associazione culturale Il Pungolo di Serramanna bandisce la seconda edizione del Concorso letterario Scriviamo la nostra Storia e invita tutti gli interessati a inviare alla segreteria dell’ Associazione un racconto di max 15.000 battute in lingua italiana, originale e inedito, ambientato a Serramanna e che faccia riferimento ad aspetti significativi della nostra Comunità di ieri e di oggi, come la storia locale, il mondo del lavoro e delle attività economiche, la vita sociale, culturale e religiosa, le feste, le tradizioni, lo sport, i luoghi del cuore, nonché la percezione dei cambiamenti avvenuti negli ultimi decenni.

Quest’anno il Concorso presenta una interessante novità, la Sezione Scuola riservata agli studenti della scuola media che possono partecipare inviando un racconto della lunghezza massima di 6.000 battute.

Come nella scorsa edizione, tutti gli elaborati dovranno pervenire in duplice copia, forniti solo di titolo senza recare in alcun punto l’indicazione del nome dell’autore o altro riferimento che ne consenta il riconoscimento. Il modulo di partecipazione dovrà pervenire in busta chiusa, controfirmato da un genitore per gli autori minorenni. Il plico, contenente le due copie del racconto e il modulo di partecipazione in busta chiusa, dovrà essere inviato al seguente indirizzo: Concorso Letterario Scriviamo la nostra Storia, via San Leonardo 43, 09038 Serramanna (VS), entro il 12/03/2017 (farà fede il timbro postale). Solo per gli studenti, dovrà riportare sulla busta anche la dicitura Sezione Scuola.

Tutti i lavori pervenuti saranno sottoposti al giudizio inappellabile di una Giuria che valuterà la qualità dello scritto in merito alla trama e ai contenuti del racconto, all’aderenza ai temi del Concorso, alla forma espositiva, al valore complessivo dell’elaborato e alla sua capacità di suscitare emozioni e riflessioni.

La premiazione si terrà sabato 13 maggio 2017, in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Isidoro.

Per entrambe le Sezioni, sono previsti i seguenti premi: attestato per tutti i partecipanti e un premio per i tre racconti vincitori. E’ inoltre prevista la pubblicazione dei testi migliori in un volume di racconti. Per  informazioni e per scaricare la copia del regolamento e il modulo di partecipazione, scrivere a ilpungoloracconti@tiscali.it.

Sicuri che anche quest’anno ci racconterete tante belle storie, vi auguriamo buon lavoro!

Download

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato