Il C’è Chi Ciak vince nella prima giornata di ritorno
di 23 Gennaio 2017 08:48 Letto 1.116 volte0
Una vera prova d’orgoglio per i ragazzi del C’è Chi Ciak che sono riusciti a strappare tre punti importanti per la classifica e soprattutto per l’umore. Hanno praticamente giocato due partite in una vincendole entrambe. La prima contro una buona squadra come l’Atletico Sestu che è cresciuta tanto nel corso del campionato, la seconda e forse la più difficile, contro le avversità che in questo periodo stanno rendendo assai tortuoso il nostro cammino.
“Una vittoria fortemente voluta da tutti, quasi a voler esorcizzare il momentaccio che da un mesetto ci attanaglia. Decimati da infortuni,malanni di stagione e addii da parte di qualcuno che ha preferito lasciare la squadra, ci siamo presentati in quel di Sestu con soli dieci giocatori disponibili e di questi ben tre erano debilitati da febbre e influenza. Una vittoria che, oltre a fare morale, attesta una ritrovata unità di gruppo, sperando che la sfortuna ci abbandoni e ci permetta di lavorare come si deve.” Così il mister Michele Scalas esprime la sua soddisfazione per come i suoi ragazzi si sono comportati in campo dando dimostrazione di maturità ed affiatamento.
Parole di soddisfazione e ottimismo arrivano anche dal presidente Vinicio Putzolu: “Tre punti conquistati fuori casa e contro una buona squadra, non può che far bene all’umore messo a dura prova in quest’ultimo periodo a causa dei numerosi infortuni, l’influenza che ha messo ko mezza rosa, i problemi con l’impianto che non ci ha permesso di allenarci adeguatamente e infine il forfait di alcuni ragazzi che hanno deciso di lasciare la squadra nel più bello. Ora la rosa è composta da tredici giocatori, effettivamente sono un po’ pochini per affrontare gli allenamenti e tutto il girone di ritorno. Sono certo che questi ragazzi saranno in grado di portare a termine brillantemente questo campionato raggiungendo grandi risultati.”
La cronaca della partita (a cura di Vinicio Putzolu)
Assenti il capitano Zucca e Gesmino per infortunio, Murtinu per influenza. Vacca e Cornaglia, reduci anche loro dall’influenza, partono dalla panchina. Il quintetto iniziale è composto da Mulas in porta, Garau centrale, il capitano Pilloni e Gai laterali. Simeoni, al rientro dopo un mese di stop e con solo un allenamento sulle gambe, fa il pivot.
La gara inizia con un Pilloni scatenato. Al primo minuto colpisce la traversa e un attimo dopo parte in velocità dal lato sinistro, converge al centro superando in dribbling un avversario e dal limite fa partire un bolide all’incrocio. 0 a 1 per il CCC. Neppure il tempo di esultare che la solita distrazione difensiva permette al Sestu di pareggiare (1 a 1). Qualche minuto dopo, Simeoni riporta in vantaggio il CCC, trasformando un rigore per fallo su un funambolico Gai in splendida forma (1 a 2).
Il terzo gol per i serramannesi arriva su un lancio sulla banda laterale di un precisissimo Garau che Simeoni gira in modo fantastico al volo di sinistro (1 a 3). Ancora Simeoni, posizionato sul secondo palo e con la freddezza di un cobra, va in gol chiudendo una bella azione di Argiolas sulla destra (1 a 4). Allo scadere del primo tempo arriva il secondo gol dei padroni di casa su punizione (2 a 4).
Il secondo tempo inizia con una bella azione individuale di Gai che in stile Falcao, tenta un pallonetto a porta vuota che però va fuori di un soffio. Il CCC gioca bene e si diverte ma il Sestu non è da meno, prima raggiunge il 3 a 4 e a due minuti dalla fine agguanta il pareggio (4 a 4). Lo spettro dei tre punti mancati all’ultimo minuto si ripresenta beffardo, ma questa volta va diversamente e allo scadere bomber Simeoni compie il miracolo segnando il suo quarto gol in questo match e regalando la vittoria ad un CCC sempre all’arrembaggio.
Ci piace!!! FORZA CCC!
L’addetto stampa Cristian Sanna
Via | cechiciak.it
