Meteo: Serramanna | 11.96 °C

Croce Verde: in viaggio verso Chaaria

di Davide Batzella Letto 5.137 volte0

La Croce Verde di Serramanna, nel corso del 2017, ha rinnovato l’uniforme dei propri Volontari, gli obblighi di legge relativi all’uso dei cosiddetti DPI (dispositivi di protezione individuali) hanno imposto l’adozione di giacche e pantaloni a norma.

Volontari Croce Verde con le vecchie polo bianche

In seguito al rinnovo dell’uniforme si è proceduto anche alla sostituzione delle ormai conosciute polo bianche.

Le nuove polo sono state scelte di colore blu navy, pertanto le vecchie polo di colore bianco sono state mandate in “pensione”.

Volontari Croce Verde con le nuove polo blu navy

Nel magazzino Croce Verde ne restavano alcune quantità e, non usandole più, si è presentato il problema di cosa farne: buttarle al macero? Lasciarle ammuffire nell’armadio?

Ovviamente no!

Abbiamo avuto modo di conoscere una realtà esistente in un piccolo centro dell’Africa, CHAARIA, in Kenia, dove una missione del Cottolengo gestisce un ospedale che oramai è diventata la struttura più avanzata ed efficiente dell’intero territorio.

Basti pensare che attualmente vi sono circa 160 posti letto, e vi operano quasi tutte le specialistiche, senza pensare che ogni anno vi nascono centinaia di bambini!

Ostetriche volontarie
Medico e Infermiera volontarie

Le cure e gli interventi sono gratuiti (contrariamente a quanto avviene nella sanità pubblica e privata Keniota) e viene chiesto, a chi può permetterselo, solo un piccolo contributo.

A fianco della struttura ospedaliera esiste un reparto dove vengono ospitati ragazzi e adulti con difficoltà fisiche e psichiche, che spesso vengono abbandonati dalle loro famiglie: li chiamano “i buoni figli“.

Queste persone hanno bisogno di tutto, dall’assistenza medica infermieristica al supporto psicologico, dal sostentamento al vestiario.

Quale migliore destinazione per le nostre ormai dismesse polo bianche?

Per la spedizione ci siamo appoggiati al “Gruppo Volontari Sardi Karibu Africa ONLUS” che da anni ha “adottato“ l’ospedale di Chaaria e lo sostiene nella continua crescita.

Scolaresca in visita a Chaaria

Le nostre polo, tra qualche tempo, verranno indossate dagli amici Kenioti ai quali, due anni fa, la Croce Verde ha inviato alcune vecchie sedie a rotelle che sono state “rigenerate“ e messe a disposizione di chi ne avesse bisogno.

Lettera spedita alla Croce Verde da un piccolo ospite di Chaaria

Le gloriose polo bianche col logo della Croce Verde Serramanna continueranno la loro “missione di bene”, contribuendo, chissà, a far ritrovare il sorriso ad un ragazzo “speciale”.

Il Consiglio Direttivo Croce Verde

 

Commenta via Facebook

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato