Monumenti Aperti 2018 a Serramanna: 12 e 13 maggio
di 6 Maggio 2018 17:55 Letto 1.932 volte0
L’Amministrazione Comunale informa che, Sabato 12 e Domenica 13 Maggio 2018, anche quest’anno avrà luogo a Serramanna la Manifestazione di livello nazionale “Monumenti Aperti“.
I luoghi della cultura che verranno resi fruibili durante la Manifestazione saranno: Santuario di Santa Maria di Monserrat, Complesso Conventuale di San Sebastiano, Società di Mutuo Soccorso tra Operai e Artigiani, Montegranatico, Is Postus, Casa Campidanese Cadoni-Arcais, Chiesa di Sant’Angelo, Museo delle Memorie e Tradizioni Religiose, Chiesa di Sant’Ignazio da Laconi.
Numerose inoltre le attività collaterali previste, visibili nel pieghevole scaricabile qui in basso.
Scarica il pieghevole
Mappa
Saluti dell’Amministrazione
È con grande gioia che rinnoviamo, per il quarto anno consecutivo, l’adesione all’importante manifestazione Monumenti Aperti. In seguito agli straordinari successi riscontrati gli anni scorsi, con più di 3000 presenze registrate per ogni edizione, proseguiamo tale percorso di valorizzazione e promozione delle nostre risorse culturali, storiche, artistiche e architettoniche.
In considerazione del grande gradimento registrato nelle precedenti edizioni, quest’anno verranno confermati in gran parte i monumenti proposti nel 2015, 2016 e 2017.
Il programma relativo agli eventi speciali sarà di sicuro interesse, come la mostra fotografica sull’abito tradizionale serramannese curata dall’associazione Tradizioni Popolari e la mostra artistica “Fabbrica Creativa” curata dalle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado. Da non perdere inoltre altre attività dal grande fascino come la fattoria didattica, prevista presso la Casa Cadoni-Arcais, e la mostra dedicata agli abiti da sposa, prevista presso il santuario di Santa Maria di Montserrat. Ci sarà, inoltre, il richiestissimo ritorno di due fra i luoghi culturali più amati dai
serramannesi: il complesso conventuale di San Sebastiano e la Chiesa di Sant’Angelo, con il museo delle Memorie e Tradizioni religiose.
Verrà riproposta, inoltre, la riuscitissima simultaneità con i festeggiamenti in onore di Sant’Isidoro, manifestazione di straordinario impatto emotivo e spessore culturale, che testimonia fedelmente la millenaria vocazione agricola della società e dell’economia Serramannese.
Verrà confermata, quindi, la partecipazione attiva dei bambini e dei ragazzi delle Scuole di Serramanna, i quali, nelle vesti di guide turistiche, saranno il vero valore aggiunto anche di questa edizione.
In conclusione, ringraziamo tutti coloro i quali si sono impegnati e si impegneranno per la buona riuscita di questa manifestazione, invitiamo tutti i serramannesi a parteciparvi e diamo un caloroso benvenuto a quanti avranno piacere di visitare il nostro paese e i suoi monumenti.
L’Amministrazione Comunale