Sostenibilità e cinema indipendente: a Serramanna fa tappa il Sandalia Film Festival il 29 e 30 settembre
di 27 Settembre 2018 02:17 Letto 1.581 volte0
L’Associazione culturale Il Pungolo, con il patrocinio del Comune di Serramanna, ha il piacere di invitare tutta la Cittadinanza a partecipare ad un importante Festival culturale dedicato al cinema indipendente e alla sostenibilità. Si tratta di un progetto nato dalla collaborazione con il centro culturale Sa domu de sa Contissa di Selegas, l’ingresso è libero e la manifestazione si svolgerà nei locali dell’Exmà in due giornate.
Sabato 29 settembre, dalle h. 16, nella sala Vico Mossa, proiezione dei cortometraggi e documentari che partecipano al prestigioso Concorso Sandalia Film Festival 2018 e, alle h. 19, si terrà un dibattito con l’intervento di alcuni esperti e registi locali. Seguirà un aperitivo.
Domenica 30 settembre, negli stessi locali, dalle h. 10 alle h. 12 30 proseguiranno le proiezioni del Sandalia Film Festival, mentre nel cortile dell’Exmà saranno presenti alcuni produttori locali, espositori, hobbisti e associazioni che metteranno a disposizione degli interessati manufatti e prodotti agricoli.
Chiuderà la serata, alle h. 21, la proiezione del film Last Christmas del regista serramannese Cristiano Palher, girato nel nostro paese.
Il Sandalia Film Festival è un prestigioso concorso cinematografico che si tiene dal 2001 e le opere partecipanti vengono presentate in pochissimi centri, quest’anno solo a Serramanna, Selegas, nell’area del WWF a Monte Arcosu e a Madrid. La cerimonia di premiazione si terrà invece a Santu Lussurgiu il 13 ottobre. L’attualità del tema trattato, la sostenibilità, declinato nei suoi diversi aspetti economici, sociali e ambientali, e la ricchezza del linguaggio cinematografico fanno di questo evento un appuntamento unico nel suo genere, che consente una riflessione profonda sulla qualità e sui valori della vita contemporanea.