Riferimenti
- Presidente: Roberto Lasio
- Telefono: –
- Recapito: –
- Sito Ufficiale: –
- Email: –
- Social: www.facebook.com/groups/108943885803985
- Codice Fiscale: –
Descrizione Attività
“Su Stentu” viene fondata nel 1999 per opera di un gruppo di amici amanti del teatro e del folklore Sardo. Nei primi due anni di attività si incontrano notevoli difficoltà dovute allo scarso interesse della popolazione nel voler riscoprire tali tradizioni che a Serramanna mancavano ormai da oltre vent’anni: il 1986 infatti è stato l’anno che ha sancito lo scioglimento definitivo dei due gruppi folkloristici esistenti e della compagnia teatrale nati intorno al 1975.
Negli anni seguenti l’insistente lavoro di persuasione fatto dai fondatori porta all’ avvicinamento di alcuni componenti dei gruppi storici folk e teatrale Serramannesi, “Is Paesanus” e “Città di Serramanna”, e di tante altre persone che oggi fanno parte dell’organico del gruppo folk e la compagnia teatrale “Su Stentu” Serramanna.
In questi anni la compagnia teatrale è riuscita con grande entusiasmo e determinazione a sviluppare e portare in scena cinque commedie e sei farse dei migliori autori isolani con un gradimento sempre crescente da parte del pubblico. Nell’anno 2006, con la partecipazione alla 19° Rassegna Regionale del Teatro Sardo svoltasi a Guspini, sono arrivati i primi riconoscimenti importanti da parte delle giurie competenti, che hanno visto premiato con la miglior Attrice e i migliori Costumi l’opera “Su spizzu de s’argia”.